
ANIMA DI NEGROAMARO
ANNATA 2018
LIZZANO
Denominazione di Origine Protetta
NEGROAMARO SUPERIORE
ROSSO
UVE Negroamaro 100%
15% Alc.
Vinificazione in acciaio, evoluzione in barrique in rovere per 4 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia.
___________________
Un’altra “anima” pura, 100% Negroamaro Superiore dai terreni di Lizzano, in Puglia. Un’interpretazione contemporanea e autentica del vitigno storico della regione, che esalta la sua polpa e frutto e il profilo erbaceo speziato, dalle note di pepe nero e di macchia mediterranea. Fidato compagno di ogni pasto più succulento e adatto anche per un calice depressurizzante dopo il lavoro, in compagnia di un formaggio gustoso, non piccante.
GUIDA VITAE - AIS ITALIA - 3/4 viti
"Primi piatti di pasta o pasta fresca ripiena"
GUIDA ESSENZIALE AI VINI D'ITALIA - DOCTOR WINE DI DANIELE CERNILLI - 90/100
"Da uve Negroamaro. Affina in acciaio per 14 mesi con un breve passaggio in barrique. Rosso rubino brillante. Al naso i frutti rossi di amarena e mora si incontrano con sentori molto speziati e balsamici con pepe e china in evidenza. Il palato è squisito, fresco e aromatico con un finale godibile e invitante."
GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI - SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI - 87/100
GUIDA BIBENDA - BIBENDA - 4/5 grappoli
"Manto rubino intenso. Trama olfattiva che richiama piccoli frutti a bacca nera, come i mirtilli, la mora di rovo e la marasca, con intrecci speziati e guizzi di fresca balsamicità. Il sorso è caldo e pieno, con broncio tannico ben condotto.
Vinifica e matura in acciaio per 6 mesi. Viene elevato in barrique per 4 mesi. Affina 6 mesi in bottiglia. Abbinamento: Cosciotto di agnello al forno."
GUIDA SLOWINE -SLOW FOOD
"Succoso, ricco di estratto, ha un palato in equilibrio tra freschezza e sapidità. I toni evoluti sono eleganti e non troppo marcati."