Foxtail Passito Coda di Volpe - Claudio Quarta Vignaiolo Shop
Foxtail Passito Coda di Volpe - Claudio Quarta Vignaiolo Shop
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Foxtail Passito Coda di Volpe - Claudio Quarta Vignaiolo Shop
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Foxtail Passito Coda di Volpe - Claudio Quarta Vignaiolo Shop

Foxtail Passito Coda di Volpe

Prezzo di listino
€22,50
Prezzo scontato
€22,50
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

FOXTAIL 

annata 2019

0,50 ML IN CONFEZIONE REGALO DI CARTONE

IL PRIMO PASSITO FIRMATO CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO 

“Foxtail” è il nostro tesoro. Tra le colline, la volpe fugge, ma qui l’abbiamo “catturata” in un ritratto dolce ed inedito. Un elegante vino passito che racconta il territorio campano attraverso un piccolo vitigno autoctono dal grande valore.
Benvenuto al primo vino dolce dalle Cantine Claudio Quarta Vignaiolo.

Leggi la storia della volpe dalla coda d'oro sul nostro blog:

https://claudioquarta.it/foxtail-storia-di-una-volpe-dalla-coda-doro/

UVE 100% Coda di Volpe
gradazione 15%

Vinificazione in acciaio, appassimento in fruttaio, affinamento in bottiglia

Il Coda di Volpe è un vitigno campano antichissimo, di probabile origine greca, presente nella penisola italica già in epoca romana, come testimonia Plinio nella sua Naturalis Historia (I secolo d.C.) , che parla di «caudas vulpium», per indicare la forma curva del grappolo, come la coda di una volpe. La vendemmia delle nostre uve (areale del Sannio, Benevento) è avvenuta l’11 ottobre 2018.

 Grappoli sani e perfettamente maturi sono posti in cassettine, selezionando i più spargoli, al fine di favorire il ricircolo di aria durante la fase di appassimento, avvenuto nel fruttaio climatizzato della Cantina a 24°C, 55% UR. Le uve appassite sono state diraspate e vinificate in data 3 novembre 2018 con una classica vinificazione in bianco, in acciaio a temperatura controllata (fermentazione solo alcolica, no malolattica).

DEGUSTAZIONE

Colore giallo oro ottenuto naturalmente dalle uve ben mature. Stupisce per la sua doppia personalità: dolcezza piena e un tocco di acidità, in perfetto equilibrio. Finale lungo e complesso con sentori di miele e di frutta secca. Da abbinare ai dessert e ai formaggi stagionati.

 

PREMI

V.2020 VERONELLI 87 PTS

V.2019 BIBENDA (FIS) 4 GRAPPOLI 

VITAE (AIS) 2 VITI